+39 3395372277
ITALIANO
ITALIANO
SP Software
  • Home
  • Prodotti
    Servizi Software
  • Blogs
  • Altro
    Supporto Tecnico Manuali Project Manager PassHub Monitoraggio Periferiche

Guida al ransomware: cos’è, come si prende e come rimuoverlo

  • Home
  • Guida al ransomware: cos’è, come si prende e come rimuoverlo
Image

Guida al ransomware: cos’è, come si prende e come rimuoverlo

Anonimo 16 November 2022

I ransomware sono virus informatici che rendono inaccessibili i file dei computer infettati e chiedono il pagamento di un riscatto per ripristinarli. Vediamo tutto ciò che bisogna sapere per prevenire e difendersi


Iransomware sono i prìncipi delle minacce informatiche. Un tipo di cyber attacco estremamente redditizio per chi lo attua e che – anche per questo – è molto cresciuto in questi ultimi anni.

Lo conferma il Rapporto Clusit 2021: i ransomware nell’anno 2018 rappresentavano il 23% di tutti i malware, nel 2019 sono diventati quasi la metà (46%) e nel 2020 sono arrivati al 67%. In pratica sono ransomware i due terzi degli attacchi.

Con la parola ransomware viene indicata una classe di malware che rende inaccessibili i dati dei computer infettati e chiede il pagamento di un riscatto, in inglese ransom, per ripristinarli.

Tecnicamente sono trojan horse crittografici e hanno come unico scopo l’estorsione di denaro, attraverso un sequestro di file, che mediante la cifratura li rende inutilizzabili.

Al posto del classico sfondo vedremo comparire un avviso che sembra provenire dalla polizia o da un’altra organizzazione di sicurezza e propone un’offerta.

In cambio di una password in grado di sbloccare tutti i contenuti, intima di versare una somma di denaro abbastanza elevata (in genere erano sotto i 1.000 dollari fino a qualche anno fa, ma negli ultimi anni sono saliti anche fino a milioni di dollari): in genere il riscatto viene richiesto in criptovaluta (Bitcoin, ma non solo).

Per questo motivo i ransomware rappresentano un attacco che si rivela pressoché immediatamente, perché l’obiettivo dei cyber criminali è quello di batter cassa.

In questo senso si differenzia dai più sofisticati attacchi APT (Advanced Persistent Threat), il cui scopo è quello di persistere nel sistema attaccato il più a lungo possibile.


Lascia un commento
Cerca
Categorie
  • Cybersecurity(3)
Messaggi recenti
blog image
Scam, riconoscere e difendersi dalle truffe online: tecniche e consigli

16 November 2022

blog image
Phishing: L'email con l'esca

16 November 2022

blog image
Guida al ransomware: cos’è, come si prende e come rimuoverlo

16 November 2022

Share
Tags
  • ransomware
Chi siamo
logo image

La capacità di innovare che distingue un azienda leader nel settore

Link di supporto
  • Termini & Condizioni d'uso
Informazioni di contatto
  • Via Risorgimento

  • +39 3395372277

  • info@spsoftware.it

Copyright - @SpSoftware 2013

I Use Cookies

My website uses essential cookies necessary for its functioning. By continuing browsing, you consent to my use of cookies and other technologies.

I understand Learn More